3 CONSIGLI PER AIUTARE LA FORMA MENTALE DEL TUO PORTIERE:

Soluzioni rapide per i genitori che vogliono supportare, e non stressare, la mentalità dei loro atleti.

Camminare sui fairway sembra sereno dalla galleria, ma ogni swing è un piccolo numero di funamboli. Un drive sbagliato, un putt mal interpretato, e l'intero round cambia direzione. Il gioco mentale? È TUTTO. E come genitore, la tua presenza influenza il modo in cui il tuo golfista affronta la pressione, il rischio e la sicurezza, ben oltre le corde.

Ecco 3 semplici modi per migliorare le prestazioni mentali del tuo golfista a partire da oggi:

3 CONSIGLI PER AIUTARE LA FORMA MENTALE DEL TUO PORTIERE:

Soluzioni rapide per i genitori che vogliono supportare, e non stressare, la mentalità dei loro atleti.

Essere un portiere è uno dei lavori più difficili nello sport. Ogni decisione è rischiosa, ogni errore viene messo in luce e ogni emozione viene amplificata. Il lato mentale? È TUTTO. E come genitore, hai più influenza di quanto pensi, nel bene e nel male.

Ecco 3 semplici modi per supportare le prestazioni mentali del tuo portiere a partire da oggi:

1. SPOSTARE L'ATTENZIONE DAL RISULTATO AL PROCESSO

Dopo le partite, invece di chiedere "Hai vinto?" o "Quanti gol hai subito?", prova a dire: "Su cosa ti sei concentrato che era sotto il tuo controllo?". Questo rafforza la concentrazione sul processo, che è il modo in cui si sviluppa la vera fiducia. Risultato? Non possono controllare completamente. Impegno, atteggiamento e concentrazione? Possono, ed è lì che risiede il loro potere.

1. SPOSTARE L'ATTENZIONE DAL RISULTATO AL PROCESSO

Dopo le partite, invece di chiedere "Hai vinto?" o "Quanti gol hai subito?", prova a dire: "Su cosa ti sei concentrato che era sotto il tuo controllo?". Questo rafforza la concentrazione sul processo, che è il modo in cui si sviluppa la vera fiducia. Risultato? Non possono controllare completamente. Impegno, atteggiamento e concentrazione? Possono, ed è lì che risiede il loro potere.

2. AIUTALI A "RAFFREDDARE IL GORILLA"

I momenti importanti possono dirottare il sistema nervoso e la tua ATTENZIONE, in fretta. Insegna loro un sistema di respirazione rilassante come il 6-1-7: inspira per 6... trattieni il respiro per 1... espira per 7. Fatelo insieme prima delle partite, o anche in macchina. Li state aiutando ad allenare il loro "pulsante di reset" fisiologico, e funziona.

3. SII UNO SPECCHIO, NON UN GIUDICE

Il dopo partita è il momento ideale per un'autocritica a spirale. Non serve allenare, basta riflettere su ciò che si è notato: "Ho visto come hai tenuto la testa alta dopo quel secondo gol. È stato forte". Quando si sentono visti (non fissati), sviluppano resilienza emotiva, una delle caratteristiche più importanti che un portiere possa avere.

2. AIUTALI A "RAFFREDDARE IL GORILLA"

I momenti importanti possono dirottare il sistema nervoso e la tua ATTENZIONE, in fretta. Insegna loro un sistema di respirazione rilassante come il 6-1-7: inspira per 6... trattieni il respiro per 1... espira per 7. Fatelo insieme prima delle partite, o anche in macchina. Li state aiutando ad allenare il loro "pulsante di reset" fisiologico, e funziona.

3. SII UNO SPECCHIO, NON UN GIUDICE

Il dopo partita è il momento ideale per un'autocritica a spirale. Non serve allenare, basta riflettere su ciò che si è notato: "Ho visto come hai tenuto la testa alta dopo quel secondo gol. È stato forte". Quando si sentono visti (non fissati), sviluppano resilienza emotiva, una delle caratteristiche più importanti che un portiere possa avere.

In conclusione: non serve essere uno psicologo dello sport per dare una mano. Basta sapere dove indirizzare il proprio supporto per guidare efficacemente ciò a cui imparano a prestare attenzione. Questi consigli sono un ottimo punto di partenza e, se ne vuoi di più, MindCoach è qui per aiutarti a trovare la strada giusta.

Ti è piaciuto questo contenuto? Pronto a cambiare il tuo modo di pensare?
Parla direttamente con il Dott. Stuart Singer per una consulenza individuale gratuita e inizia a liberare tutto il tuo potenziale da portiere, sia mentalmente che fisicamente.

In conclusione: non serve essere uno psicologo dello sport per dare una mano. Basta sapere dove indirizzare il proprio supporto per guidare efficacemente ciò a cui imparano a prestare attenzione. Questi consigli sono un ottimo punto di partenza e, se ne vuoi di più, MindCoach è qui per aiutarti a trovare la strada giusta.
 

Ti è piaciuto questo contenuto? Pronto a cambiare il tuo modo di pensare?


Parla direttamente con il Dott. Stuart Singer per una consulenza individuale gratuita e inizia a liberare tutto il tuo potenziale da portiere, sia mentalmente che fisicamente.

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA

INCONTRA IL DOTTOR SINGER

Il dott. Singer ha lavorato con atleti universitari di Division 1, atleti professionisti, atleti della squadra nazionale e campioni olimpici vincitori di medaglie d'oro.

In conclusione, che tu abbia in programma una grande competizione, che tu sia stressato con un compagno di squadra o un allenatore o che tu abbia problemi di motivazione o concentrazione, MindCoach è qui per offrirti supporto e promemoria, esattamente quando ne hai bisogno.

Video Thumbnail

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA

AFFRETTATI: I POSTI SONO LIMITATI!

INCONTRA IL DOTTOR SINGER

Il dott. Singer ha lavorato con atleti universitari di Division 1, atleti professionisti, atleti della squadra nazionale e campioni olimpici vincitori di medaglie d'oro.

In conclusione, che tu abbia in programma una grande competizione, che tu sia stressato con un compagno di squadra o un allenatore o che tu abbia problemi di motivazione o concentrazione, MindCoach è qui per offrirti supporto e promemoria, esattamente quando ne hai bisogno.

Video Thumbnail

200+

GIOCATORI D'ÉLITE ALLENATI

5+

NAZIONALE

SQUADRE

oltre 10.000

ORE TRASCORSE

COACHING

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA

AFFRETTATI: I POSTI SONO LIMITATI!