Introduzione: la scienza della protezione inizia con la cura
L'attrezzatura Storelli è progettata per offrire protezione e prestazioni di livello d'élite . Ma per mantenerne la durata e l'efficacia, è essenziale una cura adeguata. Questa guida illustra le migliori pratiche di lavaggio, conservazione e utilizzo per mantenere la tua attrezzatura in condizioni ottimali, così sarai pronto per la partita, stagione dopo stagione.
1. Le migliori pratiche di lavaggio: mantienilo pulito, mantienilo forte
Un lavaggio adeguato garantisce che la tua attrezzatura rimanga inodore, resistente ai batteri e strutturalmente intatta . Segui queste linee guida per mantenerne prestazioni e durata:
Linee guida generali per il lavaggio
- Lavaggio in lavatrice a caldo: utilizzare acqua calda per pulire efficacemente senza compromettere l'integrità del materiale.
- Solo detersivi delicati: evitare candeggina, ammorbidenti e prodotti chimici aggressivi, perché indeboliscono i rivestimenti protettivi e l'imbottitura.
- Capovolgere: aiuta a preservare i loghi stampati e riduce l'usura della superficie.
- Sacchi in rete per il bucato di attrezzature imbottite: impediscono che i leggings da portiere, le protezioni antiurto e i parabraccia si impiglino o si usurino prematuramente.
Linee guida per l'essiccazione
- Asciugatura in asciugatrice a bassa temperatura: impedisce il restringimento del materiale e preserva le proprietà di assorbimento degli urti.
- Rimuovere prontamente e lasciare asciugare all'aria se necessario: per mantenere la compressione e l'integrità strutturale.
- Non asciugare a temperature elevate: il calore eccessivo può danneggiare le fibre elastiche e l'imbottitura protettiva.
Consiglio: usa uno spray antibatterico per lo sport tra un lavaggio e l'altro per mantenere l'attrezzatura fresca più a lungo.
2. Conservazione: il modo giusto per mantenere la tua attrezzatura pronta per la partita
Il modo in cui conservi la tua attrezzatura influisce direttamente sulla sua durata, sul controllo degli odori e sulla sua durata complessiva . Segui queste linee guida per mantenerla al massimo delle prestazioni:
Migliori pratiche di archiviazione
- Asciugare completamente prima di riporre: gli attrezzi umidi favoriscono la proliferazione di batteri e la degradazione dei materiali.
- Usa una borsa traspirante: riponi la tua attrezzatura in una borsa sportiva a rete o ventilata anziché in una di plastica sigillata.
- Mantienilo fresco e asciutto: evita ambienti umidi o estremamente caldi (ad esempio un'auto chiusa in estate).
- Separare da tacchetti e oggetti sporchi: sporco, umidità e batteri presenti su tacchetti e calzini possono trasferirsi all'equipaggiamento protettivo.
Considerazioni speciali
- Parastinchi : pulirli con un panno disinfettante dopo ogni utilizzo; evitare di conservarli in un sacchetto ermetico per periodi prolungati.
- Guanti da portiere : leggi la nostra guida alla cura dei guanti QUI .
Consiglio: aggiungi bustine di gel di silice alla tua borsa portaoggetti per assorbire l'umidità e ridurre gli odori.
3. Usura e utilizzo: abitudini intelligenti per la massima durata
L'uso corretto dell'attrezzatura Storelli garantisce una protezione costante e prestazioni elevate per tutta la stagione. Segui questi consigli:
Rotazione e adattamento
- Attrezzatura alternativa: se ti alleni quotidianamente, porta con te più paia di slider, leggings o guanti da indossare a rotazione.
- Assicurare una vestibilità adeguata: un capo troppo stretto danneggia le cuciture; un capo troppo largo non protegge adeguatamente.
- Fissare le cinghie in velcro prima di riporre/lavare: prevengono usura e sfilacciamenti inutili.
Suggerimenti per il giorno della partita e l'allenamento
- Indossare l'equipaggiamento protettivo prima dei tacchetti: assicurarsi che le maniche a compressione e i leggings imbottiti siano adatti.
- Risciacquare via fango e sudore dopo ogni utilizzo: anche se non è possibile lavarlo completamente, un rapido risciacquo preserva l'integrità del materiale.
- Sostituisci l'attrezzatura quando necessario: l'imbottitura antiurto e i materiali elastici si consumano con il tempo. Se la protezione risulta meno reattiva o l'imbottitura si appiattisce , è il momento di sostituirla.
Consiglio: tieni sempre nella borsa un set di riserva di equipaggiamento essenziale (ciabatte, guanti e pantaloncini imbottiti), per ogni evenienza.
4. Perché è importante una corretta manutenzione
La tua attrezzatura è un investimento, non solo in termini di equipaggiamento, ma anche di sicurezza e prestazioni . Prendersene cura correttamente significa:
- Durata prolungata: gli attrezzi ben mantenuti durano notevolmente più a lungo.
- Protezione costante: i materiali che assorbono gli urti mantengono la loro integrità nel tempo.
- Comfort e vestibilità migliorati: elasticità, imbottitura e ventilazione rimangono efficaci.
Seguendo questa guida al lavaggio, alla conservazione e all'uso , avrai la certezza che ogni capo dell'attrezzatura Storelli sarà sempre pronto per la partita, proprio come te .